1-2 elementare (anni 2014-2015) MARTEDI h17.00-18.30
3-4 elementare (anni 2012-2013) MERCOLEDI h17.00-18.30
5 elementare - 1 media (anni 2010-2011) LUNEDI h17.00-18.30
2-3 media e liceo (anni 2007-2008-2009) LUNEDI h15.30-17.00
(per le 2-3 medie-liceo, 5 elementare-1 media eventuale raddoppio il VENERDI 15.30-17.00, 17.00-18.30 in base alle richieste. Per il periodo di prova è attivo il VENERDI dalle 17.00-18.30)
RIUNIONE GENITORI MARTEDI 14 SETTEMBRE 2021 h.18.30 Parrocchia SS Nome di Maria (Via Guido Reni 96/140, Torino)
per informazioni [email protected]
1-2 elementare (anni 2014-2015) GIOVEDI h17.00-18.30
3-4 elementare (anni 2012-2013) MERCOLEDI h17.00-18.30
5 elementare - 1 media (anni 2010-2011) LUNEDI h17.00-18.30
2-3 media e liceo (anni 2007-2008-2009) LUNEDI h15.30-17.00
(per le 2-3 medie e liceo eventuale raddoppio il GIOVEDI 15.30-17.00, in base alle richieste; al momento è previsto il LUNEDI)
RIUNIONE GENITORI MERCOLEDI 15 SETTEMBRE 2021 H18.30 Parrocchia S.GIULIO d'Orta (Corso Cadore 17 Torino)
per informazioni [email protected]
SCUOLA CALCIO MISTO - RAGAZZI E RAGAZZE
STAGIONE 2021-2022
IL PROGETTO
La scuola, le Associazioni, le Parrocchie, le strutture per il tempo libero, lo sport, le “compagnie” che si frequentano concorrono in modo fondamentale alla crescita e alla formazione e all’educazione del carattere e dello spirito dei bambini e dei ragazzi.
Il tempo libero (occupato in buona parte da televisione, cellulari, computer, divertimenti, musica, sport, amicizie, catechismo…) ha un ruolo sempre più decisivo nella crescita dei ragazzi preadolescenti. Nei primi anni, in particolare nei bambini, inizia a formarsi un giudizio critico, in cui iniziano ad osservare e poi scegliere modelli e stili di vita, simili, affini o diversi dai propri genitori. E' fondamentale quindi che i ragazzini possano vivere e sperimentare esperienze di modelli positivi "alternativi" alla famiglia.
La “Scuola calcio GGrande kids & family” si propone di fare sport in modo competente in un ambiente educativo positivo, proposto e vissuto da adulti aperti all'amicizia e all’inclusione, al divertimento, alla libertà.
Abbiamo unito competenze e risorse: crediamo nel valore aggiunto di essere in parrocchia da sempre luogo fecondo e ispiratore di socialità per contribuire allo sviluppo integrale della persona. Con la presenza a spot dei nostri "don" sarà l’occasione di vivere lo sport anche all’interno di una visione dell’uomo aperto, felice, rispettoso di se’ e degli altri.
Il corso, organizzato per fasce di età, ha l’obiettivo di far conoscere le tecniche fondamentali del gioco del calcio, sviluppando le abilità motorie dei più piccoli. L’allenamento per i bambini è pensato per essere piacevole e graduale, in un ambiente educato, accogliente, spensierato. (Senza aspirazioni agonistiche forzate, valorizzando competenza e qualità). Perché lo spirito “di sognare in grande” possa contagiare i bambini…
Durante l’anno la scuola calcio si estende alle famiglie: un sabato ogni due mesi si propone di giocare bambini e adulti insieme, per offrire un “tempo dedicato”, favorire la familiarità e la relazione. Non è obbligatorio ed è libero per chi vuole. Sostiene la centralità dell’adulto che accompagna, che partecipa, che vive l’attività con il bambino nello sport. L’esperienza sportiva, infine, per chi ci crede, può proseguire a casa, con il racconto e la condivisione.
E' UN PROGETTO SPORTIVO di GGRANDE in collaborazione con la PARROCCHIA SS NOME DI MARIA e la PARROCCHIA S.GIULIO D'ORTA in Torino.
Per INFORMAZIONI scrivere a [email protected]
OBIETTIVI E CARATTERISTICHE:
Cosa può cambiare rispetto alle altre scuole?
SI GIOCA INSIEME GENITORI E FIGLI
DAVE, ALI, MARGHE, PIE, STE...
DAVIDE MEREU
MARGHERITA CICOLIN
ALICE TABOR
STEFANO VULLO
PIETRO CISSELLO
ALLENERANNO CON NOI:
LUCA "LUCA"
FRANCESCO "GALA"
FRANCESCO "CHECCO"
MARTINA "MARTI"
FILIPPO VIB
FILIPPO ZOP
NICOLETTA "NICO"
(foto in aggiornamento e prossimamente online...)
HANNO ALLENATO CON NOI:
Elena Ricaldone (Head Coach)
Jacopo Muraro
Alessandro Cocco
Martina Mancini
Desideriamo che rimanga scritto, il NOSTRO GRAZIE con il cuore a chi è passato e ha contribuito con competenze e serietà alla costruzione del progetto SCUOLA CALCIO GGRANDE.
Per ogni strada intrapresa auguriamo il meglio...alla GGrande!!